By

Comunicato Stampa – Sermide 27.02.2011

Comunicato stampa – Lissone, 1 Marzo 2011

LIXIO –  Coppa ITALIA – Primo importante podio LIXIO

Sermide, Mantova, 27 marzo 2011

All’interno del Palazzo dello Sport dell’Antares Ginnastica Sermide, piuttosto scomodo e colmo di pubblico oltre misura, si sono esibite le ragazze della ginnastica ritmica, tra le quali ben tre squadre targate Lixio Lissone.

La lontananaza e gli orari imposti dall’ordine di gara hanno costretto molti ad anticipare la partenza di un giorno, ma i risultati ottenuti dalle ginnaste hanno cancellato tutte le fatiche e gli inconvenienti.

Tutte le ginnaste si sono confrontate con esercizi singoli e collettivi, la somma dei relativi punteggi hanno così determinato il risultato complessivo di ogni squadra.

In pedana per la LIXIO ben venti ginnaste allenate da Barbara Gelosa, Silvia Papola, Ilaria Magrinelli e Simona Ambanelli.

4° posto per la prima fascia composta da –  Lisa Arienti, Alessandra Bassi, Alessia Beretta, Martina Di Dio, Sofia Fornelli, Arianna Galbiati, Ludovica Mariani e Eleonora Nitti.

4° posto per la seconda fascia composta da – Giorgia Ballabio, Erica Calcaterra, Gaia Davanzo, Alessandra Diotti, Ilaria Galbiati, Giorgia Gatti, Francesca Mezzalira, Carola Schmidt.

3° posto per la terza fascia composta da – Erika Briani, Roberta Sartori, Tecla Parravicini e Gloria Gelosa

In particolare si segnala il miglior punteggio assoluto nella categoria attrezzi.

Nel pomeriggio il podio è stato conquistato dalla terza fascia che è arrivata ad un passo dalla vetta assoluta, grazie ad esercizi quasi perfetti e molto applauditi dal grande pubblico sugli spalti. A seguire una grande Festa Lixio che ha riaccompagnato le atlete verso casa con il ricordo, comunque di una domenica ancora una volta tra i protagonisti.

Fotografie e risultati sono pubblicati costantemente sul sito https://www.lixio.it/foto/

In bocca al lupo ragazze.

Alberto Moioli

IN ALLEGATO LA FOTOGRAFIA DEL PODIO della terza fascia

Al terzo posto: Erika Briani, Roberta Sartori, Tecla Parravicini e Gloria Gelosa